Percorso educativo rivolto a tutti coloro disposti a confrontarsi sull’argomento e disponibili ad impegnarsi in qualche modo a favore delle persone e delle famiglie angosciate dal problema. Negli ultimi anni, stiamo assistendo al dilagare dell’alcolismo tra i giovanissimi, spesso associato all’assunzione di altre droghe, con drammi immediati (vedi stragi del sabato sera) e con deleteri effetti a lungo termine. Di fronte a questa triste situazione, possiamo scegliere se restare passivamente a guardare oppure se farci carico di questa nuova sfida. Ma cosa fare? Da dove iniziare?L’Associazione “Casa nel Sole” attraverso il Progetto Penelope propone un laboratorio che vuole approfondire adeguatamente la questione, per aiutare le persone a superare l’indifferenza o la paura di essere inadeguati ed offrire la possibilità di dare un piccolo, indispensabile contributo nell’affrontare una situazione particolarmente grave che tutti accomuna e tutti unisce.
PROGRAMMA E CONTENUTI:
1° INCONTRO:
17 NOVEMBRE 2010 ore 17:30-20:30
– Introduzione con la presentazione del corso;
– Aspettative e motivazioni dei partecipanti;
– Alcol: sostanza e metabolismo.
2° INCONTRO:
19 NOVEMBRE 2010 ore 17:30 /20:30
– Patologie alcol correlate e danni sociali;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
3° INCONTRO:
24 NOVEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Processi di mantenimento dell’abuso / dipendenza. Che fare;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
4° INCONTRO:
26 NOVEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– L’impegno del volontariato e della “Casa nel Sole”;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
5° INCONTRO:
1 DICEMBRE ore 17:30/20:30
– Il coinvolgimento della famiglia e della comunità locale;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
6° INCONTRO:
3 DICEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Metodologia dei gruppi di auto-aiuto e attivazione del “Gruppo solidarietà”.
-A seguire momenti di confronto e verifica.
7° INCONTRO:
10 DICEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Per un’adeguata opera di prevenzione;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
8° INCONTRO:
15 DICEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Testimonianza di un ragazzo/a ex alcolista “Vi racconto la mia storia”;
– A seguire momenti di confronto e verifica.
9° INCONTRO:
17 DICEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Riepilogo dei contenuti fondamentali trattati durante il laboratorio.
– A seguire momenti di confronto e verifica.
10° INCONTRO:
22 DICEMBRE 2010 ore 17:30/20:30
– Verifiche di gruppo e consegna degli attestati.
OBIETTIVI:
L’associazione “Casa nel sole” ritiene possibile attivare un “Gruppo solidarietà” per gli alcolisti e organizzare un lavoro di rete avviando un ‘efficace collaborazione con gli operatori impegnati in attività di prevenzione e di recupero. Per tal motivo, attraverso il seguente laboratorio l’associazione si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
– una più matura capacità di comprensione e di accoglienza del vissuto altrui, per meglio comprendere la sofferenza delle persone in situazioni di alcol dipendenza e per meglio gestire la relazione dei volontari tra loro e con gli operatori impegnati nei servizi pubblici;
– una maggiore competenza nella gestione dei conflitti e nell’uso al positivo della loro dinamica nel complesso lavoro di costruzione e gestione di una rete sul territorio.
METODO DIDATTICO:
La metodologia condivisa e maturata in questi anni dall’Associazione “Casa nel Sole” pone al centro del proprio interesse la Persona, individuando nella capacità di dialogo e di relazione la strategia di intervento più consona a situazioni di emarginazione e di devianza. Il laboratorio formativo proposto si fonda sul forte coinvolgimento personale, in un’esperienza di condivisione e di comunicazione interpersonale significativa.
ATTESTAZIONE RILASCIATA:
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.ISCRIZIONI:Il laboratorio formativo sulla prevenzione dell’alcolismo prevede la partecipazione di 20 persone. La partecipazione è gratuita. Le prenotazioni possono essere effettuate inviando un e-mail a rete@penelopetelese.it. Si prega di indicare il proprio Cognome, Nome, Qualifica, Ente di appartenenza, Indirizzo, Telefono, Email. Al ricevimento dell’email si invierà conferma dell’iscrizione all’indirizzo e-mail indicato. Per info: 335/6191785 – 348/9848718.SEDE INCONTRI FORMATIVI:Casa Famiglia “Eos”,Via Fausto Coppi, Telese Terme (BN)
Il LABORATORIO SI SVOLGE IN 10 INCONTRI.