Nella programmazione delle attività di prevenzione del disagio giovanile nelle scuole per l’anno scolastico 2019-2020 erano stati contattati diversi istituti tra cui l’ ISISS G. B. Novelli di Marcianise dove insegna il Prof. Giuseppe Mitrano amico e sostenitore da tempo delle attività della nostra associazione. Purtroppo l’imprevista pandemia da covid 19 ne ha reso difficile lo svolgimento. Però nonostante le crescenti difficoltà dovute al peggioramento della situazione per cui si è reso necessario l’applicazione del “lookdawn”, siamo riusciti a stabilire e sviluppare un “contatto a distanza” a più riprese con i ragazzi della classe V sez. AU.
Gli incontri sono iniziati con l’individuazione dei disagi più comuni a cui sono soggetti i giovani. Però man mano che si evidenziavano gli effetti psicologici e sociali che la pandemia stava producendo è sorta l’esigenza di approfondire la grave condizione in cui versa il nostro pianeta e di chiedersi cosa si dovesse fare come singoli e come comunità umana.
Si è deciso pertanto di approfondire gli obiettivi che l’Agenda 2030 dell’ONU ha prefissato per: pace nel mondo – lotta alla povertà – eliminazione della fame – contrasto al cambiamento climatico.
Nel video, realizzato grazie anche alla partecipazione musicale degli amici Pasquale Marchese, Gino Frattasio e Ciro Bianco del guppo “Tproject”, sono riportate le immagini elaborate per ogni tema trattato e le considerazioni dei ragazzi per fronteggiare e superare la grave condizione di disagio che l’umanità sta vivendo.
Infine, di seguito si riporta il commento della Preside prof.ssa Emma Marchitto: “E’ un lavoro di elevata professionalità e significatività. Grazie dell’azione educativa e formativa che avete profuso per la nostra scuola”.